Un aiuto inaspettato per guardare al futuro con speranza

Lanzetta

Cari amici e sostenitori del GICAM, l’emergenza sanitaria che coinvolge il nostro pianeta ci preoccupa, ci addolora e certamente ci lascia sgomenti davanti all’incertezza del futuro.

Per noi abituati a viaggiare per poter portare il nostro aiuto a chi ne ha bisogno, si aggiunge un senso di impotenza insieme alla tristezza di sapere che alcuni dei nostri ospedali stanno vivendo giorni di grande angoscia. Per questo vorrei condividere con voi tutti un segnale di speranza, di conforto, che ci è giunto qualche giorno fa.

Ebbene, nonostante il difficile momento, un donatore anonimo ha fatto arrivare una grossa cifra alla nostra Associazione, un importo che ci permette di programmare un importante numero di missioni chirurgiche. Un segno che ci allarga il cuore, ci fa sognare di ricominciare a farvi giungere i nostri report dall’India, dal Ghana, dall’Uganda e dal Burkina Faso non appena le condizioni lo permetteranno.

Ecco un semplice messaggio con l’augurio che questa buona notizia ci faccia guardare avanti con un po’ di ottimismo.

Ricordo però quanto sia importante stare a casa, rispettare le distanze sociali e seguire le indicazioni delle Autorità.

Il vostro Presidente

Prof. Marco Lanzetta

Related Post

NEWS DI MARZONEWS DI MARZO

Cari amici e sostenitori del GICAM, con questa newsletter ci teniamo ad aggiornavi su diverse tematiche che ci stanno molto a cuore. Nonostante i tempi difficili, proviamo a farci forza